Le caratteristiche del nebbiogeno

Il nebbiogeno è una particolare tipologia di antifurto attivo che ha l’obiettivo di scoraggiare i ladri dal compimento del furto. Con questo strumento viene resa impossibile la visibilità e l’orientamento all’interno della stanza in cui il malintenzionato si trova. Si tratta di una nebbia molto fitta, impenetrabile, ma innocua e atossica. Impedendo ai ladri di vedere e di capire dove si trovano sarà per loro impossibile portare a compimento il furto poichè il loro unico interesse sarà quello di trovare una via d’uscita per scappare.
Queste sono le peculiarità che rendono il nebbiogeno un sistema antifurto di particolare efficienza:

  • Un deterrente fondamentale è l’apposizione di vetrofanie che allertano della presenza di questo strumento. Il malvivente verrà scoraggiato nell’affrontare questo tipo di rischio.
  • Se il malvivente riuscisse a penetrare nel locale da proteggere (caveau, negozio, casa, ecc.) e facesse attivare l’impianto di allarme insieme alla scarica di nebbia, non si verificherebbe alcun tipo di danno.
  • Si tratta di un sistema che mantiene l’ambiente pulito e che non lascia residui (diffondendosi come una semplice nebbia).
  • Si installa in abbinamento ad un efficace sistema antintrusione (per azionare la scarica di fumo è indispensabile che il sistema antintrusione faccia partire l’allarme). Il funzionamento del nebbiogeno prevede che un particolare tipo di fluido (miscela di acqua e glicole), iniettato attraverso una caldaia ad alta temperatura, crei una cortina di nebbia asciutta, bianca e impenetrabile che si propaga equamente e velocemente in tutte le direzioni. La nebbia è innocua per persone, animali, dispositivi elettrici e arredi; non lascia infatti, residui o tracce. L’erogatore può essere installato facilmente e in qualsiasi ambiente.

Le caratteristiche della nebbia

fumogeno-2B

  • È atossica.
  • In 60 secondi satura l’ambiente fino a 700 mc.
  • La visibilità in cui viene dispersa è ridotta a 10 cm.
  • Si può ottenere fino al 50% in meno sui costi assicurativi.

A chi è adatto questo strumento?

È adatto a diverse tipologie di attività commerciali come ad esempio gioiellerie, tabaccherie, negozi di abbigliamento, studi dentistici, banche, musei, farmacie e uffici.

Installatore Certificato AVS Electronics

Roby Impianti è installatore certificato AVS Electronics a Udine

centro assistenza avs electronics

Close
Go top